PER UNA SCUOLA CHE NON ARRETRA
progetto dell’I.C. PESCARA 1 (dall’01.09.2024 accorpato all’I.C. PESCARA 7)
La linea di investimento 3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 4, Componente 1), denominata “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, intende promuovere un forte impulso alla trasformazione degli spazi scolastici in ambienti innovativi di apprendimento. Con il Decreto del Ministro dell’istruzione 14 giugno 2022, n. 161, è stato adottato lo strumento di programmazione di tale investimento, previsto anche quale milestone europea del PNRR, il “Piano Scuola 4.0”, che costituisce il quadro concettuale e metodologico in base al quale le istituzioni scolastiche progettano e realizzano i nuovi ambienti didattico-educativi e relativi laboratori.
Il progetto relativo a “Scuola 4.0” di ciascuna istituzione scolastica rappresenta lo strumento che consente, all’interno della cornice concettuale e metodologica, nazionale ed europea, del Piano “Scuola 4.0”, di poter definire gli obiettivi, la strategia didattica dell’innovazione degli spazi e il quadro operativo delle azioni previste nell’intervento: nell’ambito del Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class – Ambienti di apprendimento innovativi le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado hanno dunque la possibilità di trasformare almeno metà delle classi in ambienti di apprendimento innovativi, sulla base del target stabilito per ciascun Istituto direttamente dal Ministero
Il target definito per l’Istituto Comprensivo Pescara 1 è di 14 aule complessive sulla base del progetto “PER UNA SCUOLA CHE NON ARRETRA”