L’Istituto Comprensivo Pescara 7, insieme agli altri Istituti Comprensivi presenti nella nostra città, ha accolto la proposta del Comune di Pescara di far parte della rete “Eco-Schools”, attraverso la quale avviare – mediante il Programma Eco-Schools della Foundation for Environmental Education (F.E.E. Italia) – un percorso virtuoso che culminerà con l’ottenimento della Bandiera Verde, un prestigioso vessillo che certifica le Scuole che si impegnano in attività di educazione ambientale e di promozione della sostenibilità attraverso la gestione ecologica dell’Istituto.
Il percorso consiste in 7 tappe da completare entro dicembre 2022: la costituzione di un Eco-Comitato, l’indagine ambientale, il piano d’azione, l’integrazione curricolare, la valutazione e monitoraggio, l’informazione e il coinvolgimento, l’Eco-Codice.
Il primo passo del programma Eco-Schools è stato quindi la creazione di un Eco-Comitato all’interno del nostro Istituto con lo scopo di dirigere e strutturare tutte le successive tappe del programma.
L’Eco-Comitato è stato costituito ad ottobre del corrente anno scolastico ed è composto da 12 studenti motivati e sensibili alle tematiche ambientali, selezionati tra le 4 classi quarte di scuola primaria e le 8 classi seconde della scuola secondaria di I grado; 7 docenti dei tre ordini di scuola – infanzia, primaria e secondaria I grado; 3 genitori individuati dal Consiglio di Istituto; 2 membri del personale ATA; il Dirigente Scolastico; 1 rappresentante dell’Amministrazione del Comune di Pescara e 1 rappresentante delle associazioni di volontariato di tipo ambientale.
Martedì 22 febbraio i componenti dell’Eco-Comitato dell’I.C. Pescara 7, coordinati dalla prof.ssa Rosanna Caputo responsabile del progetto, si sono incontrati per la prima riunione che ha dato avvio formale a questo importante organismo della nostra comunità scolastica, affrontando le prime finalità:
- stabilire un calendario regolare di incontri con cadenza all’incirca bimestrale;
- definire in linea di massima i compiti di ognuna delle figure sociali coinvolte nell’Eco-comitato;
- avviare l’indagine ambientale con questionari ad hoc per gli alunni;
- avviare le indagini ambientali sui rifiuti prodotti dalla scuola, sul consumo energetico e sul verde scolastico.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno aderito all’Eco-Comitato, grazie ai quali l’intera comunità scolastica verrà orientata per migliorare il livello di sostenibilità ambientale.