Come riportato nel D.Lgs. del 13 aprile 2017, n.62, “la valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e formazione, ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli stessi, documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze“
I Collegi dei Docenti vengono chiamati, in continuità, a definire i criteri e le modalità della valutazione.
La valutazione riguarderà due aspetti fondamentali delle nostre azioni educative:
➢ LA QUALITA’ DEI PROCESSI DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO
➢ LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCUOLA
La valutazione costituisce l’ultima fase di un percorso lungo e complesso, che inizia con una progettazione condivisa, prosegue nella didattica quotidiana, costruisce prove di verifica coerenti con gli obiettivi prefissati, verifica gli apprendimenti, controllando i risultati e riprogettando strategie di recupero.
Nel PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE dell’IC Pescara 7, predisposto dal Collegio dei Docenti nell’a.s. 2018/2019 a seguito del D. Lgs. 62/2017, sono riuniti i criteri per la valutazione degli apprendimenti, del comportamento e delle competenze per gli alunni dei tre ordini di scuola, oltre ai criteri di ammissione all’anno successivo o all’Esame di Stato per gli alunni della scuola secondaria di I grado.
Nei PROTOCOLLI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARI per Scuola Secondaria I grado e Scuola Primaria, allegati al Curricolo di Istituto, sono riuniti i criteri di valutazione per le singole discipline
- PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE – IC PESCARA 7
- PROTOCOLLI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA – IC PE 7
- PROTOCOLLI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE SECONDARIA IC PE 7
- PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI – SECONDARIA IC PE 7
- GRIGLIA PER VALUTAZIONE COMPORTAMENTO – scuola sec I grado
- FASCICOLO CRITERI ESAMI DI STATO I CICLO a.s. 2022-2023
- FASCICOLO CRITERI ESAMI DI STATO ALUNNI CON DISABILITA’ a.s. 2023-2024
AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE alla luce della DAD – a.s. 2019/2020
sulla base dell’O.M. n. 11 del 16.05.2020 e dell’O.M. n. 9 del 16.05.2020
ORDINANZA VALUTAZIONE FINALE.Registro Decreti(R).0000011.16-05-2020 (clicca per leggere l’ordinanza)
PRESENTAZIONE AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE – IC PE7 – sulla base dell’O.M. n. 11 – 16.05.2020
Allegati:
- SCHEMA PER LA RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
- modello PIA – PIANO INTEGRAZIONE APPRENDIMENTI
- Griglia per OSSERVAZIONI SISTEMATICHE (già utilizzata nell’ambito del protocollo di valutazione)
- Modello per VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE – IC PE 7 (già utilizzata nell’ambito del protocollo di valutazione)
- GRIGLIA PROFILO FINALE – scuola primaria e secondaria
- PAI – PIANO DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO
ORDINANZA ESAMI I CICLO – Registro Decreti(R).0000009.16-05-2020(clicca per leggere l’ordinanza)
Aggiornamento del protocollo di valutazione per gli ESAMI I CICLO – presentazione in sintesi dell’ordinanza e degli adeguamenti – PRESENTAZIONE AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE – IC PE7 – sulla base dell’O.M. n. 9 del 16.05.2020 – ESAMI I CICLO
ESAMI DI STATO I CICLO a.s. 2020/2021
- OM esami di Stato Primo ciclo n. 52 del 3 marzo 2021 – a.s. 2020_2021
- Fascicolo Esami di Stato I ciclo a.s. 2020-2021 – IC Pescara 7
AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA
ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n. 172 del 04.12.2020 – seguita dalla Nota Ministeriale prot. n. 2158 del 04.12.2020 e dalle Linee Guida per la valutazione nella scuola primaria