ll processo di valutazione delle istituzioni scolastiche, definito dal Sistema Nazionale di Valutazione, inizia con il RAV, Rapporto di AutoValutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questo processo viene messo a disposizione dal MIUR che ha predisposto un format a livello nazionale, aperto comunque alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà nel rispetto degli specifici contesti.
Il Rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il Piano Di Miglioramento, o PdM, vale a dire il documento che, partendo dalle criticità emerse in fase di AutoValutazione, delinea le priorità strategiche e gli obiettivi di processo che in un triennio segneranno le tappe del miglioramento del nostro Istituto.
PIANO DI MIGLIORAMENTO IN SINTESI – IC Pescara 7
Il PdM, che è parte integrante del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), viene non solo redatto, ma costantemente monitorato e periodicamente rivisto dal Nucleo di valutazione Interno all’Istituto, perché sia sempre coerente con il contesto e al passo con le trasformazioni avviate nella scuola.