Prevenzione Bullismo e Cyberbullismo

L’Istituto Comprensivo Pescara 7 dichiara in maniera chiara e ferma l’inacce6abilità di qualsiasi forma di prepotenza, di violenza, di sopruso, di bullismo e di cyberbullismo.
Attraverso i propri regolamenti, il patto di corresponsabilità e le strategie educative mirate a costruire relazioni sociali positive, l’Istituto coinvolge l’intera comunità educante nel lavoro di prevenzione dei comportamenti problematici, di miglioramento del clima della scuola e di supporto a tutta la comunità scolastica.

Nell’a.s. 2024/2025 è stato predisposto il REGOLAMENTO PER LA PREVENZIONE DA FORME DI BULLISMO E CYBERBULLISMO, redatto sulla base del D.M. 18/2021 “Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo”, che è da intendersi come parte integrante del Regolamento di Istituto

REGOLAMENTO BULLISMO e CYBERBULLISMO 2025 – IC Pescara 7


GIOVANI AMBASCIATORI PER LA CITTADINANZA DIGITALE

Il nostro istituto, in collaborazione col Moige, le famiglie e con le altre agenzie educative presenti sul territorio, ha il compito di educare e di vigilare affinché le alunne e gli alunni possano vivere serenamente il proprio percorso di crescita e di apprendimento. Per tale motivo la scuola pone in atto misure educative e formative, specifiche norme per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. (LEGGE 29 maggio 2017, n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo).

Gli studenti delle quarte e quinte della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado saranno protagonisti in prima linea per promuovere l’uso corretto del web. Il docente referente del progetto sceglierà più allievi che, dopo essersi formati sulla piattaforma diventeranno “Giovani Ambasciatori” per trasmettere le loro conoscenze ai loro coetanei attraverso la peer to peer education.

 


FORMAZIONE