L’Istituto Comprensivo Pescara 7 ha partecipato al bando nazionale SIAE “Per chi crea 2023” ottenendo i finanziamenti per la realizzazione del progetto “Le vie della musica”.
Il progetto, partendo dalla valorizzazione di esperienze che qualificano l’offerta formativa della nostra scuola, intende arricchire il percorso di ed. musicale con un’esperienza creativa unica che sta portando gli alunni delle nostre scuole primarie e della scuola secondaria a realizzare opere inedite partendo dalla tradizione storica e culturale del territorio, mediante un approccio laboratoriale, sotto la guida di musicisti esperti e in collaborazione con associazioni e istituzioni locali.
La finalità è offrire un’esperienza creativa motivante e inclusiva attraverso l’esperienza di canto e musica d’insieme, per valorizzare i talenti, sviluppare il senso di appartenenza alla dimensione storica locale, promuovere attraverso la musica il valore della cultura del territorio, in un percorso arricchito da lezioni concerto, visite a musei, esibizioni, manifestazioni e spettacoli, incontri con artisti, sviluppando oltre a competenze musicali le life skills fondamentali per motivare ad apprendere ed esercitare una cittadinanza attiva.
Focus creativo del progetto è la composizione, l’allestimento e l’esecuzione di due opere inedite per coro e orchestra, in due percorsi laboratoriali rivolti rispettivamente agli alunni della scuola primaria “11 febbraio ‘44” e ai ragazzi della scuola secondaria di I grado:
- gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “11 febbraio ‘44” sono impegnati nella elaborazione dell’Inno per le celebrazioni 80° anniversario dell’eccidio dei partigiani dell’11 febbraio ‘44;
- gli alunni della scuola secondaria di I grado “L. Antonelli” sono coinvolti nella ideazione, progettazione e realizzazione di una Operetta inedita sotto la guida di musicisti esperti, alla scoperta della grande tradizione del Teatro Musicale, nostro patrimonio culturale da valorizzare e tramandare
-
Un terzo modulo è stato dedicato al potenziamento del Coro d’Istituto in continuità tra le classi quinte delle scuole primarie del nostro Istituto e le classi della scuola secondaria di I grado.
Sono previste, infine, diverse esibizioni: le celebrazioni dell’11 febbraio, il tradizionale concerto di Pasqua e quelle previste nell’ambito del Festival dell’accoglienza.
Il progetto ha preso avvio il 17 gennaio 2024 e terminerà entro fine novembre 2025