Si trasmette la nota del Ministero dell’Istruzione prof. n. 410 del 29 marzo 2022: Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2

Si invita a porre l’attenzione sulle novità più rilevanti:

  • In presenza di casi di positività tra gli alunni di una classe di scuola primaria o secondaria di I grado, o di una sezione di scuola dell’infanzia, l’attività didattica prosegue in presenza;
  • non è più prevista la Didattica Digitale Integrata per gli alunni che siano stati a contatto con positivi;
  • gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria in isolamento per via dell’infezione da SARS CoV-2, possono seguire l’attività scolastica nella modalità della Didattica Digitale Integrata su richiesta della famiglia accompagnata da specifica certificazione medica attestante le condizioni di salute dell’alunno medesimo e la piena compatibilità delle stesse con la partecipazione alle attività didattiche;
  • la riammissione in classe dei bambini e degli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati;
  • resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto e sui mezzi di trasporto scolastici (di tipo FFP2 fino al 30 aprile 2022);
  • la mascherina non va indossata durante le attività sportive;
  • le funzionalità di verifica automatizzata “modalità studente” messe a disposizione dell’app“Verifica C- 19” saranno disabilitate;
  • è raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano;
  • sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.
  • Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto ‘base’ (vaccinazione, guarigione o test).

Per saperne di più… link alla pagina del Ministero