Siamo lieti di invitare gli alunni, le famiglie, il personale docente e ATA e l’intera comunità scolastica del nostro istituto giovedì 30 maggio, alle ore 19.30, presso il Teatro Flaiano, allo spettacolo “Un amore oltre il tempo”, Opera musicale per voci recitanti e coro giovanile composta e rappresentata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Pescara 7.
Come noto, l’Istituto è risultato vincitore del Bando SIAE “Per Chi Crea” 2023 con il quale ha realizzato il progetto “Le vie della Musica” coinvolgendo gli alunni in attività laboratoriali di composizione e canto corale per la realizzazione di un’Operina musicale inedita.
Giovedì 30 maggio, nell’ambito dell’annuale “Festival dell’Accoglienza” della scuola, il Coro d’Istituto e 100 alunni del coro della scuola secondaria di primo grado “L. Antonelli” metteranno in scena “Un amore oltre il tempo” avvalendosi del supporto di prestigiosi esperti esterni come il M° Antonio Cericola, compositore di fama internazionale, e Lina Bartolozzi, attrice e regista teatrale. Le scenografie sono state realizzate dalla prof.ssa Giovanna Marseglia con il prezioso supporto dei ragazzi della scuola media L. Antonelli.
Gli alunni della scuola primaria hanno inoltre composto il nuovo Inno della scuola con cui il coro d’Istituto aprirà il “Festival dell’Accoglienza”: proseguendo infatti una tradizione oramai consolidata di collaborazione con le associazioni di volontariato che operano sul territorio, lo spettacolo dell’I.C. Pescara 7 vede quest’anno la collaborazione dell’Associazione “Alda e Sergio” che da anni promuove iniziative a favore dei bambini che vivono una qualunque forma di disagio o difficoltà di ordine sociale, economico o sanitario, puntando a migliorare la qualità della loro vita.
Vi aspettiamo tutti, non mancate!
Manifesto spettacolo UN AMORE OLTRE IL TEMPO – progetto SIAE