Si ricorda che le iscrizioni per la Scuola Primaria e Secondaria al prossimo anno scolastico vengono effettuate esclusivamente on line dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 utilizzando la Piattaforma Unica messa a disposizione dal Ministero, raggiungibile attraverso il seguente link: “Iscrizioni on line”.

Per accedere al Servizio sarà necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Per coloro che avessero difficoltà ad inserire la domanda on line, la scuola ha organizzato un servizio di supporto telefonico cui accedere chiamando ogni giorno, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, i numeri 085 61284 e 085 4519383 – interno 2. In caso di difficoltà o di ulteriori necessità è possibile recarsi presso gli uffici in via Rubicone n. 7 tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00; il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Si PRECISA infine, che l’eventuale accorpamento dell’ I.C. Pescara 1 nell’I.C. Pescara 7 NON IMPLICA IN ALCUN MODO LA SOPPRESSIONE O L’UNIFICAZIONE DI PLESSI MA UNICAMENTE LA GESTIONE AMMINISTRATIVA UNITARIA

Codici esprimibili per I.C. Pescara 7:

  • Scuola primaria “Raffaele Laporta”, via Rubicone n. 7   –  PEEE830027
    nel plesso per l’a.s. 2023/24 sono state attivate una classe prima a tempo pieno (40 ore settimanali) e una classe prima a 27 ore settimanali.

 

  • Scuola primaria “11 febbraio ‘44”, via Colle Pineta 18   –  PEEE830016
    nel plesso per l’a.s. 2023/24 sono state attivate due classi prime a 27 ore settimanali. L’accoglimento di eventuali richieste di tempo pieno è subordinato al raggiungimento di un numero di iscrizioni tali da formare una classe e all’approvazione da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale.

 

  • Scuola Secondaria I grado “L. Antonelli”   –  PEMM830015
    Per l’anno scolastico 2024/2025 sarà possibile indicare la scelta di due nuovi indirizzi che renderanno ancor più qualificata l’offerta formativa della nostra scuola:
    •  INDIRIZZO INTERNAZIONALE: La proposta di ampliamento dell’offerta formativa prevede 32 ore setttimanali: 30 + 2 ore curricolari aggiuntive settimanali di lingua inglese a cura di un docente madrelingua, con un contributo delle famiglie calcolato sulla base del numero effettivo di iscritti (min € 120, max € 150 annuali);
    • 2 ore di CLIL in orario curricolare, insegnamento di materie non linguistiche in inglese, garantite da docenti interni dell’Istituto;
    • al termine del triennio gli alunni della classe sosterranno l’esame in sede per la certificazione Cambridge.
    • INDIRIZZO MUSICALE: La proposta di istituzione del corso ordinamentale ad indirizzo musicale ai sensi del D.M. 176/2022 prevede 33 ore setttimanali: 30 + 3 ore curricolari aggiuntive settimanali di strumento; teoria e lettura della musica; musica d’insieme;
    • scelta dello strumento tra le quattro differenti specialità: violino, violoncello, corno francese e pianoforte.
    • attività in piccoli gruppi di alunni anche provenienti da classi diverse.
    • L’istituzione dell’indirizzo musicale è subordinata al numero minimo di iscrizioni per ogni strumento e all’autorizzazione del percorso da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale.

 

  • ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI SCUOLA DELL’INFANZIA
    Le iscrizioni vanno effettuate sul modello cartaceo disponibile in segreteria e scaricabile qui di seguito e nell’area genitori di questo sito web.
    Le domande dovranno essere consegnate presso la segreteria in Via Rubicone 7 entro il 10 febbraio 2024 allegando copia del codice fiscale dell’alunno. Si raccomanda di compilare la domanda in ogni parte facendo particolare attenzione alla sezione riguardante le vaccinazioni:

 

  • DOMANDE DI CONFERMA AL 2° E 3° ANNO DI SCUOLA DELL’INFANZIA
    Le domande di conferma al secondo e terzo anno di scuola dell’infanzia sono già state inviate ai plessi per la consegna ai genitori.
    I genitori possono comunque scaricare il modulo qui di seguito o nell’Area genitori – Modulistica e riconsegnarlo nei plessi di scuola dell’infanzia o in segreteria entro il 30 gennaio 2024.